La voltura è una prestazione che serve per richiedere il cambio di intestatario dell’utenza. In quanto prestazione straordinaria e accessoria il costo della voltura per ciascuna utenza è pari a 25,88€ + IVA di oneri amministrativi e a 23€ + IVA di oneri di gestione. L’importo sarà inserito nella prima bolletta emessa per il nuovo intestatario. La voltura avrà decorrenza a partire dal 1° del mese successivo e non potrà essere retroattiva.
Di seguito le istruzioni su come procedere. Assicuriamo che è più facile a farsi che a dirsi!
Se sei il vecchio intestatario
In questo caso hai due alternative per cambiare l'intestatario del contratto:
puoi fare la voltura e continuare a gestire l’utenza all'interno del tuo account. In sostanza continuerai a vedere le bollette e i movimenti di questa utenza se deciderai di cambiare solo l'intestatario;
puoi fare la voltura e decidere di associare l'utenza ad un nuovo account. In questo caso non vedrai più le bollette e i movimenti dell'utenza coinvolta, perché saranno collegate a un nuovo indirizzo email. La voltura dovrà essere richiesta dal nuovo intestatario. Ti basterà inviargli il tuo codice voltura (lo troverai nella sezione in app dedicata alla voltura, cliccando su "Dettagli fornitura" o dal menù a sinistra dell’utenza desiderata alla voce “Cambio intestatario” nell’area personale sul sito).
Se sei il nuovo intestatario
Se sei il nuovo intestatario e la voltura viene fatta all'interno dello stesso account precedente non ci saranno grossi cambiamenti, ma ovviamente questa scelta è preferibile e praticabile solo in limitati casi. Se vuoi intraprendere questo tipo di voltura ecco i passaggi che dovrai seguire:
aggiungere o scegliere l'anagrafica a cui intestare il contratto
aggiornare eventualmente il metodo di pagamento
confermare la richiesta
Per tutte le altre casistiche, il nuovo intestatario potrà procedere così:
scaricare l'app o accedere al sito tate.it
rispondere alle domande e cliccare su "Tate" alla domanda chi è l'attuale fornitore
usare il codice voltura durante la sottoscrizione del contratto e seguire i pochi passaggi successivi.