Vai al contenuto principale

Cos'è la composizione del mix energetico nazionale?

Cos'è il mix energetico nazionale che trovi nella bolletta luce

Aggiornato oltre 9 mesi fa

Il mix nazionale che trovi in bolletta indica com'è prodotta l'energia a livello nazionale in termini percentuali. Non indica assolutamente il mix della nostra fornitura. È un dato che dobbiamo includere in bolletta per legge (D.M del 31 luglio 2009).

Nel dettaglio, la quantità di energia consumata dall'Italia e da qualsiasi altro Stato in un determinato periodo viene definita energia primaria. Il fabbisogno nazionale di energia primaria si raggiunge utilizzando fonti diverse: energia elettrica, termica, rinnovabile e così via. Ecco perché viene chiamato "mix energetico nazionale".

La quantità di energia primaria viene garantita sia con la produzione nazionale che attraverso accordi commerciali di acquisto e scambio. Successivamente viene immessa in rete nel sistema elettrico e venduta all'utente.

Noi come fornitori luce e gas dobbiamo quindi fornire informazioni specifiche ai nostri clienti Tate spiegando:

  • la composizione del mix di fonti energetiche necessarie per produrre sia l'energia elettrica fornita che acquistata;

  • il livello di impatto ambientale generato durante la produzione di energia elettrica.

Per informazioni sulle modalità di determinazione dei mix energetici è possibile consultare il sito internet www.gse.it nella sezione

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?